KTM Macina Ride

Mountain bike elettrica

MTB elettrica Macina ride 271 KTM 27″

Macina ride della ktm con ruote da 27 polllici in colore grigio
Macina Ride 271 KTM con ruote da 27″ (ingrandisci)

Cosa c’è di più rilassante e salutare di farsi un bel giretto in bici suoi colli di Bergamo? Oppure affrontare qualche sentiero e trovarsi in Città Alta di Bergamo sui tipici acciottolati e non avvertire scossoni antipatici?

Photo by Thomas Hobiger on Pexels.com

Percorrere anche vie asfaltate senza problemi è un piacere che accompagna la guida di una bicicletta elettrica con motore Bosch.

La Macina Ride da 27″ della KTM fa per voi.

Con la Macina Ride 271 si può affrontar qualsiasi percorso piacevole senza affanno, senza fatica, senza ansia da performance solo con la gradita sorpresa di una piacevolezza da sorriso da ripetere quando e quanto si vuole.

TELAIO della Macina Ride KTM

tealio monoscocca per fissaggio motore bosch (Ingrandisci)
Tubo obliquo del telaio in una unica fusione senza saldature (ingrandisci)

Comincio proprio dall‘eleganza di questo telaio che è unico nel suo genere.

Costruito in alluminio 6061 e ottimizzato per il motore Bosch di 3a generazione.

Si tratta di una monoscocca, un pezzo unico quindi, dove trovano posto sia il motore che la batteria con accesso attraverso uno sportello.

tradizionale saldatura tra tubo obliquo e zona motore
metodo tradizionale di saldatura tra tubo obliquo e zona motore (ingrandisci)

Le poco attraenti saldature, voluminose e vistose in quel punto, semplicemente non ci sono più.

Ecco come invece appare ora quella zona: pulita ed elegantissima.

assenza di saldatura nel telaio monoscocca della ebike ktm ride 271
tubo obliquo e sezione del motore in pezzo unico senza saldatura (ingrandisci)

Pronta per passeggiare

La ebike Macina ride della KTM viene consegnata come da foto in testa di questo articolo.

Pur essendo una mountain bike è predisposta anche per chi volesse farne un uso “Passeggevole” sia in città che sui colli.

Sono infatti predisposti i fori filettati per poter fissare un portapacchi e i parafanghi.

predisposizione per il portapacchi nella e bike macina ride 271
predisposta per portapacchi e parafanghi (ingrandisci)

Predisposta per le luci

E’ strano come molti comprino una bici come questa e non pensino ad uscire la sera d’estate quando è piacevolissimo andar per boschi e campi a prendersi il fresco.

Andare nelle tantissime stradine che abbiamo in provincia di Bergamo, immerse nel verde e di notte….è una cosa che “GASA”.

punto cablato sulla macina ride 271 per le luci
Attacco cablato per le luci sulla bici elettrica Macina Ride 271 (ingrandisci)

Motore

Active line plus 250 W

Anche il motore è concepito per una erogazione morbida e confortevole in linea con la piacevolezza appena descritta.

il motore comodo e tranquillo active line plus.
Motore Bosch Active line plus da 25 kmh per ebike Macina Ride 271 (ingrandisci)

Non ha accelerazione brucianti o erogazione brusca, ma agevola la sensazione di tranquillità che è lo stile della bici elettrica Macina Ride 271 KTM.

corona dentata di 38 denti per la macina team ride 271
Corona dentata con 38 denti (ingrandisci)

Questo aiuta molto il risparmio di carica della batteria da 500 WH da cui riceve energia.

La sua silenziosità è garantita dal demoltiplicatore in neoprene non meccanico.

demoltiplicatore in neoprene per silenziare il rumore del motore elettrico
demoltiplicatore in neoprene che attutisce il rumore (ingrandisci)
Modalità di marciaLivello assistenza
ECO +40%
TOUR+100%
SPORT+170%
TURBO+270%
  • Velocità massima 25 kmh
  • Peso motore 3.2 kg
  • Massima cadenza di pedalata sostenibile 105 al minuto

Batteria

Powerpack 500

E’ una batteria agli ioni di litio che sono le più moderne per le biciclette a pedalata assistita.

Pur avendo un peso ridotto hanno una elevata densità energetica.

Voltaggio 36 v
Capacità13.4 AH
Contenuto di energiaca. 500 Wh
Peso 2.6 Kg

Posizionamento batteria

E’ posizionata nel tubo obliquo e coperta con una cover che la protegge.

cover in plastica della batteria della e bike Macina Ride 271 ktm
Cover in plastica con fissaggio a scatto (ingrandisci)

Piccola nota: non vedere i fili che corrono lungo il telaio rende la bicicletta molto pulita come linea ed elegante. Ma sopratutto è assai comoda l’eventuale manutenzione.

punto dove inserire la chiave per togliere la batteria della ebike Macina ride 271 della tm
Chiave per togliere la batteria (ingrandisci)
punto dove ricaricare la batteria nella ebike macina ride 271
punto per ricaricare la batteria e sportello (ingrandisci)

Autonomia batteria Macina Ride 271

E’ la domanda che più frequentemente mi viene rivolta da quando vendiamo le bici elettriche.

E’ impossibile dare una risposta che sia precisa, possiamo soltanto parlare di autonomia che ci viene indicata dal display a batteria piena a secondo del livello di assistenza.

Detto tutto questo si può parlare solo di autonomia nominale, non reale.

Infatti il valore reale dell’autonomia dipende da tanti fattori che a loro volta possono variare:

  • Il peso del ciclista
  • il peso della bicicletta
  • il peso complessivo compresi eventuali bagagli
  • il tipo di percorso: in piano, collinare o montagna.
  • il fondo stradale: asfalto o sterrato.
  • il tipo di bicicletta e motore
  • il tipo di gomme
  • il tipo di bicicletta se da trekking, città, mtb full o solo front suspended
  • il livello di assitenza prescelta
  • la freuqenza di pedalata
  • in quale stagione: il freddo o il caldo intenso, per esmpio, fanno soffrire la batteria.

Nessuno può memorizzare tutti questi dati, coordinarli e trarre una conclusione matematica.

Per questo la BOSCH ha predisposto un programma, dove inseriti tutti i dati richiesti, riesce a dare una risposta molto vicina alla realtà.

E’ free e può essere consultato in qualsiasi momento:

Autonomia a carica completa con bici ferma

Un idea dell’autonomia si ha comunque a bici ferma con carica piena.

Con la dicitura “RANGE” il ciclocomputer ci dice quanti km possiamo fare in piano a secondo dell’assistenza prescelta.

Modalità ECO

disponibili 136 km

Modalità TOUR

range di 77 km

Modalità SPORT

Range 58 km

Modalità TURBO

Range 51

Durata della batteria Power pack Bosch

Le batterie sono concepite per durare molti viaggi, tanti chilometri e anni di esercizio.

La Bosch prevede anche un sistema di gestione intelligente delle batterie che evita il sovraccarico o la scarica profonda che ne eliminerebbe il programma che la gestisce.

Fattori che influiscono sulla durata:

  • conservarla sempre in ambiente asciutto con una temperatura media di 15-20 gradi Celsius.
  • se tenuta ferma per i mesi invernali o per altri motivi lo stato di carica consigliato è tra il 30 e il 60%.
  • La carica dovrebbe avvenire sempre a temperatura ambiente
  • Se capita di trasportare la bicicletta è molto consigliato toglierla dalla bicicletta.

Test della batteria

Un test svolto dall’ADAC (Equivalente tedesco della nostra ACI) ha dimostrato che la batteria della Bosch poteva essere caricata e scaricata 1515 volte, dopo di che la sua capacità si riduceva al 30%.

In pratica significa che la batteria sarebbe stata sufficiente per 57.000 km.

Supponiamo quindi di essere molto attivi e di fare 5.700 km all’anno, che equivalgono circa a 52 ricariche complete all’anno, serviranno 10 anni per cambiare batteria ma a quel punto penso che si possa pensare anche al cambio della bicicletta.

Smaltimento delle batterie

Anche questo ovviamente è un aspetto che per un prodotto green come la ebike, non è da sottovalutare.

I rivenditori Bosch garantiscono un sistema di smaltimento ecologico e gratuito della batteria attraverso un sistema comune di ritiro batterie.

Segue pagina con componenti, prezzo e contatti