MONDRAKER Crafty 2023

Scrivere di una bici elettrica Mondraker senza raccontarne anche solo parzialmente la storia non può aiutare neppure a capire la Crafty che intendo illustrare dettagliatamente in questo articolo.

La Mondraker è una Azienda spagnola nata dalla sfrenata passione per le mountain bike di due amici.

Israel e Miguel

La loro storia, più dettagliata, l’ho illustrata in un altro articolo a cui vi rimando.

Emtb Enduro Mondraker Crafty 2023

La bici elettrica Crafty R Mondraker è stata progettata per assecondare al massimo la guida di rider esperti, ma al contempo mette a disposizioni di tutti una rimarchevole facilità di guida e confidenza grazie alle doti della sua ciclistica, regalando grandi soddisfazioni e divertimento a tutti quelli che desiderano pedalare nella natura e godere di eccezionali performance in discesa

Il suo indirizzo sportivo non deve ingannare e spaventare i neofiti o persone che desiderano cominciare ad andare per sentieri: ha un limite altissimo che permette al rider esperto di esprimersi al massimo, ma sa rassicurare il neofita con una grande stabilità e una capacità in pedalata proverbiale, grazie a soluzioni tecniche innovative di cui parleremo poco più avanti.

Conoscerla, imparare a settarla e guidarla nel modo giusto è fondamentale per riuscire a trarre il meglio da questa formidabile ebike.

La guida performante per salite e discese non è una improvvisazione o un colpo di fortuna della Ditta Mondraker che la costruisce.

Ci sono sul telaio delle Mondraker diversi brevetti depositati che in tanti, più o meno silenziosamente, tentano di imitare.

E’ fondamentale quindi conoscere il telaio della bici elettrica Mondraker nei dettagli di misure e angoli oltre che nella sua spettacolare progettazione.

Geometrie, angoli e misure del Telaio

Caratteristiche generali:

  • Telaio in alluminio 6061
  • ottimizzato per il brevetto “Zero Suspension System (che spiego più avanti)
  • Ottimizzato per il brevetto “Forward Geometry”(che spiego più avanti)
  • Ottimizzato per l’inserimento della doppia biella nella sospensione posteriore.
tecnologia di progettazione per avere meno peso
Stealth Alloy progetto mondraker (ingrandisci)

E’ un metodo di progettazione finalizzato in modo specifico per realizzare telai il più possibile leggeri ma robustissimi, con angoli e design ottimizzati in modo da essere il più possibile prestazionali ed ottenere la massima esperienza di guida confidenziale con le ebike Mondraker.

E’ una tecnologia in continua evoluzione.

I brevetti di Mondraker sulla Crafty e altre bici

1 – “Zero suspension system

Schema a due bielle (INGRANDISCI)

Si tratta di un sistema progettuale di ammortizzazione a fulcro virtuale con due bielle (una superiore e una inferiore) che attivano l’ammortizzatore impedento il fine corsa.

E’ ad oggi il sistema combinato più efficace di sospensione e si compone di 4 zero:

  • ZERO perdita di potenza: quando la bici scorre si innesca una forza che viene dall’alto (il colpo di pedale) e una viene dal basso provocata dagli ostacoli. Sono due forze in contrapposizione che la doppia biella elimina e quindi non influenza la pedalata.
  • ZERO kickback: minimo allungamento della catena sugli ostacoli e quindi efficienza continua di pedalata senza il fenomeno antipatico del pedale che torna indietro.
  • ZERO brake jack: Le forze che agiscono sulla frenata e la sospensione non confliggono e risultano indipendenti tra di loro. Viene eliminato il difetto di aderenza quando frenando il peso del rider si sposta in avanti causando una forte decelerazione alla ruota posteriore tale che non segue con naturalezza le sconnessioni del terreno.
  • ZERO bumps: Non ci sono più sobbalzi e la bicicletta letteralmente galleggia sugli ostacoli con i copertoni ben piantati sul terreno.

2 – “Forward Geometry

Agli occhi di chi è abituato a osservare attentamente la geometria delle mountain bike normalmente in commercio non può sfuggire la lunghezza del tubo orizzontale (in gergo, “reach”) rispetto alla consuete geometrie in commercio.

Infatti il tubo superiore è più lungo diversi centimetri rispetto alle misure tradizionali e il manubrio praticamente non ha la pipa (detta anche “Stem”)

Il manubrio sporge sul tubo sterzo poco più del suo spessore.

Pipa inesistente sulla ebike mondraker craafty R
Pipa della Crafty R misura 30mm (Ingrandisci)

E’ quindi una posizione del rider “tutto avanti”, molto aggressiva e che però dà la sensazionale percezione di avere le mani sulla forcella sopratutto alle alte velocità.

Questo aumenta la confidenza di conduzione della ebike e come conseguenza una grande sicurezza e precisione anche alle alte velocità.


Mondraker è stata tra i primi produttori di bici a pedalata assisitita a sposare l’evoluzione di Bosch con il nuovo sistema intelligente e batteria da 750wh, inoltre nel 2023 Bosch ha introdotto il Mini Remote e il System Controller grazie al quale avremo un comando piu’ piccolo rispetto all’attuale Led Remote (come nella foto sotto), mentre il sistema di controllo verra’ posizionato sul top tube ( per saperne di piu’ clicca qui).

Mini Remote e System Controller

Di seguito vediamo insieme i vari modelli in alluminio di questa magnifica E-enduro:

CRAFTY R:

La Crafty R per il 2023 sara’ disponibile in ben tre colorazioni: nero/blu, nero/verde e nero/grigio. La Crafty R pur essendo la entry level di questa categoria ha gia’ un montaggio di tutto rispetto e pronta a qualsiasi situazione!

  • Display Kiox 300
  • Mini Remote e System Controller
  • Forcella Fox 38 Performance 160mm
  • Ammortizzatore Fox Float x 205×65
  • Telescopico Onoff
  • Cambio Sram Gx Eagle 12v
  • Freni Sram DB8 4 pistoni
  • Cerchi Mavic Deemax 29″
  • Gomme Maxxis Minion DHR DHF 29×2.6
  • Prezzo 7099,00€

CRAFTY RR.

La Crafty RR è il gradino successivo della versione “R” dove le sospensioni Fox sono le Factory Kashima. Anch’essa motorizzata con le novità Bosch e batteria da 750wh.

  • Forcella Fox 38 Factory Kashima grip2 160mm
  • Ammortizzatore Fox Float-X LV Factory Kashima
  • Telescopico Fox Transfer Kashima
  • Cambio Sram Gx Eagle 12v
  • Freni Sram Code R 4 pistoni
  • Cerchi Mavic E-deemax 29
  • Gomme Maxxis Minion DHR DHF 29×2.6
  • Prezzo 7999,00€

CRAFTY RR.

Un’altra novità per questo 2023 è l’inserimento di questa nuova Crafty Xr anche nella versione in alluminio, la caratteristica di questa bici sono le sospensioni Ohlins con un escursione sulla forcella di 170mm per una guinda ancora piu “race”.

  • Forcella Ohlins RFX 38 da 170mm
  • Ammortizzatore Öhlins TTX Air 205X65mm
  • Telescopico Onoff
  • Cambio Sram Gx Eagle 12v
  • Freni Sram Code r
  • Cerchi Mavic E-deemax 29
  • Gomme Maxxis Minion DHR DHF 29×2.6
  • Prezzo 8699,00€

Ti aspettiamo in store per cercare insieme l’e-bike più adatta a te!

Possibilità di finanziamento a tasso zero!

Freni personalizzati HOPE

disco flottante (ingrandisci)

Per chi usa queste bici al limite ed oltre e ricerca l’adrenalina a tutti i costi ed ha una sensibilità da professionista sostituiamo i freni di serie con il gruppo freni Hope che sono un must del settore.

pinze (ingrandisci)

Si sono fatti una grande reputazione negli anni perché sono fatti per durare una vita e gli anni che sono passati sono serviti a confermarlo.

appena montati (ingrandisci)

Il loro costo varia a secondo dei modelli ed è da verificare in officina e il loro montaggio deve essere fatto in conformità con le indicazioni aziendali.

In un altro articolo di questo blog abbiamo descritto nei dettagli tutte le particolarità e i pezzi dell’impianto frenante Hope nel suo insieme


Ma per capire il senso di questo prezzo occorre venire a visitarci e toccarla di persona.



Articoli correlati

bici elettrica Chaser + Mondraker

E bike Level R Mondraker

E mtb Crafty RR Carbon Mondraker


Mountain bike elettrica Kapoho

Emtb Macina Team

e bike Macina Action

Macina Ride


ciclocomputer per bici elettriche

Manuale istruzioni display PURION

Manuale INTUVIA computer

Istruzioni e manuale KYOX display

Personalizzazioni

Come non forare con le MOUSSE antiforatura e antistallonatura

Freni, dischi, leve e pinze HOPE