E-MTB da Enduro con ruote da 29″
PESO A PARTIRE DAI 20KG!
Gli enduristi sono persone che desiderano leggerezza e nel caso delle biciclette elettrica cercano anche, oltre alla leggerezza anche l’autonomia.
Con la e bike Crafty in carbonio, Mondraker ha stabilito un nuovo punto di riferimento.
Peso Crafty carbon mondraker
La bici elettrica Crafty RR SL carbon pesa 20,00 kg con batteria da 625 Wh, che consente un‘autonomia non indifferente e unica nella sua categoria: peso inferiore è uguale a più autonomia, se poi la batteria è maggiorata l’autonomia permette un divertimento senza pensieri.
Raffreddamento della batteria
Tutti sappiamo che le batterie si surriscaldano se in uso. Tutti facciamo l’esperienza di quanto si possa scaldare la guancia con una lunga telefonata.
E’ una autentica trovata di grande creatività e semplicità a cui nessuno prima ha mai pensato.

L’aria fredda che entra nella parte superiore del tubo obliquo convoglia con la pressione il caldo prodotto dalla batteria verso l’esterno in basso.
Passaggio cavi
Un altro particolare originale del telaio classico Mondraker, modificato per l’adozione del carbonio che ha fatto diventare molto più sottile il tubo obliquo, è la scomparsa dei fili del cambio, dei freni e del tubo telescopico.
Passano tutti attraverso l’originale ed unica serie sterzo Acros ICR (Integrated Cable Routing).

Gli unici fili scoperti sono per il freno anteriore su tutta la lunghezza, l’ultima parte del filo prima del disco posteriore e 12/13 cm di filo per il cambio. Il resto scompare immediatamente al manubrio.

Interpretazione assolutamente originale e totalmente in linea con con il modo appassionato e creativo del reparto progettuale degli spagnoli della Mondraker che ottiene così anche una linea pulitissima e non ingombra di cavi.
Nota a margine: in un mondo dominato dai tedeschi hanno saputo imporre con la loro creatività e qualità originale un modello che è divenuto punto di riferimento per tutti i grandi costruttori.
Avere un Mondraker è un vanto non indifferente oltre ad essere una autentica goduria.
Per chi è la Crafty carbon Mondraker?
Nasce “orientata alle gare”, se così si può dire, tanto la Mondraker ha spinto al limite questo progetto.
Ma è tale la confidenza e l’equilibrio raggiunto tra salita e discesa, da chi l’ha provata, che si può dire che è per tutti coloro che amano sentieri e discese tecniche.
Fatta per correre e per gente esperta, si fa amare anche da chi vuole iniziare un nuovo modo di andare in e bike e godere della natura.
Telaio in carbonio per Crafty Carbon
Il telaio è costruito in fibra di carbonio e questo ha consentito per la prima volta di utilizzare la tecnica StealthAir che era appannaggio solo delle MTB senza assistenza.
Inserendo in modo fisso la batteria nel telaio al carbonio il risultato è stato di una ebike estremamente più rigida nella sezione del triangolo.
Cosa è il brevetto Stealth Air della Mondraker?
E’ una tecnologia cruciale che si applica nella disposizione dei diversi strati di carbonio e nella direzione di fibre di qualità differente per ogni tipo di ebike e modello.
E’ invisibile agli occhi (Stealth) ma nettamente percepibile, confidenziale, empatica e quindi apprezzata dai rider esperti e sensibili perché si manifesta in una rigidità strutturale ed equilibrio tra salita e discesa, finora impensabili sui percorsi più impegnativi.
Telaio della Crafty carbon Mondraker
Solo ingrandendo la foto del telaio se ne apprezza la non conformità con gli altri marchi esistenti.
Le forme, gli angoli e le giunzioni fanno parte di un progetto assolutamente unico che spieghiamo in questa pagina.

- Telaio in carbonio
- ottimizzato per il brevetto “Zero Suspension System”
- ottimizzato per il brevetto “Forward Geometry”
- tecnologia di sovrapposizione dei teli Stealth
- Ottimizzato per accogliere la doppia biella della sospensione posteriore
- ottimizzato per accogliere il nuovo motore Bosch di 4a generazione
- privo di apertura per la batteria per alleggerire sia il peso che il volume del tubo obliquo.
Brevetti Mondraker sulla Crafty Carbon
1 – Zero Suspension System”

E’ un progetto di ammortizzazione a fulcro virtuale composto di due bielle, una superiore e una inferiore che agiscono in modo da annullare il fine corsa.
Ad oggi è uno dei sistemi combinati più efficaci e si compone di 4 zero:
- ZERO perdita di potenza: quando si pedala su superfici estremamente tecniche la forza che arriva dall’alto, la pedalata, e quella dal basso provocata dagli ostacoli si contrappongono e influenzano la pedalata. La doppia biella annulla la contrapposizione delle due forze.
- ZERO kickback: l’allungamento della catena risulta minimo sugli ostacoli ed è eliminato il fenomeno fastidiosissimo del pedale che torna indietro
- ZERO brake jack: quando si deve frenare le forze che agiscono sulla frenata e la sospensione confliggono e si perde ovviamente di aderenza: con le bici elettriche Mondraker questo non succede.
- ZERO bumps: non ci sono sobbalzi e la ebike galleggia sugli ostacoli aderendo sempre al terrreno e assecondando la linea di guida.
2 – “Forward Geometry”
Guardando semplicemente il telaio della ebike Crafty rr Carbon Mondraker, di cui di nuovo la foto sotto da ingrandire, balza immediatamente all’occhio come il tubo orizzontale sia completamente più lungo delle classiche geometrie di tutte le marche concorrenti.

Misura telaio | S | M | L | ||
---|---|---|---|---|---|
A | Lunghezza tubo sella | 380 mm | 420 mm | 450 mm | 480 mm |
B | Lunghezza tubo superiore | 605 mm | 625 mm | 650 mm | 670 mm |
C | Caduta del movimento centrale | -25mm | -25mm | -25mm | -25mm |
D | Altezza del movimento centrale | 336 mm | 336 mm | 336 mm | 336 mm |
E | Lunghezza carro | 455 mm | 455 mm | 455 mm | 455 mm |
F | Angolo del tubo sella | 73,5 ° | 73,5 ° | 73,5 ° | 73,5 ° |
G | Angolo effettivo del tubo sella | 76 | 76 | 76 | 76 |
H | Angolo di sterzo | 65,5 ° | 65,5 ° | 65,5 ° | 65,5 ° |
I | Offset forcella | 44 mm | 44 mm | 44 mm | 44 mm |
J | Distanza interasse | 1225 mm | 1245 mm | 1270 mm | 1290 mm |
K | Lunghezza tubo | 110mm | 110mm | 130mm | 130 mm |
L | Reach | 450 mm | 470 mm | 490 mm | 510 mm |
M | stack | 622 mm | 622 mm | 640 mm | 640 mm |
Quale è la taglia giusta per la tua Mondraker?
- TAGLIA S PER UN’ALTEZZA DA 1,58 A 1,70M
- TAGLIA M PER UN’ALTEZZA DA 1,67 A 1,80M
- TAGLIA L PER UN’ALTEZZA DA 1,75 A 1,87M
- TAGLIA XL PER UN’ALTEZZA DA 1,85 A 1,95M
Modelli della Mondraker CRAFTY CARBON :
CRAFTY CARBON R:

La Crafty Carbon R e’ l’entry level della gamma in carbonio, motorizzata Bosch Cx 4Gen con 85Nm di coppia, supportata da una batteria Powertube integrata da 625wh, il tutto comandato dal display a colori Kiox.
- forcella Fox 36 Performance da 160mm
- ammortizzatore Fox DPS Performance 205 x 65
- telescopico OnOff : tg S da 125mm – tg M150mm – tg L/XL 170mm
- cambio Sram Eagle GX
- cassetta Sram XG-1230 11-50 12v
- freni Sram G2 RSC
- dischi Sram da 200mm
- Cerchi DT Swiss 1900 da 29″
Peso 22kg
Prezzo 7999€
CRAFTY CARBON RR

La Crafty Carbon RR e’ motorizzata Bosch Cx 4Gen con 85Nm di coppia, supportata da una batteria Powertube integrata da 625wh, il tutto comandato dal display a colori Kiox.
- forcella Fox 36 Factory Kashima con idraulica FIT4 da 160mm
- ammortizzatore Fox DPS Factory Kashima 205 x 65
- telescopico OnOff : tg S da 125mm – tg M150mm – tg L/XL 170mm
- cambio Shimano XT 12v
- cassetta Shimano XT 10/51 12v
- freni Shimano XT 4 pistoni con dischi da 203mm
- cerchi DT Swiss 1501 29″
Peso 21,13kg
Prezzo 9699€
CRAFTY CARBON XR:

La Crafty Carbon XR è l’e-bike “da gara”, a differenza delle altre Crafty l’XR monta una forcella Ohlins da 170mm. Motorizzata Bosch Cx 4Gen con 85Nm di coppia, supportata da una batteria Powertube integrata da 625wh, il tutto comandato dal display a colori Kiox.
Ovviamente essendo dotata di una forcella da 170mm cambiano anche le geometrie come ad esempio l’angolo di sterzo (H) a 64,5°
- forcella Ohlins RFX 38 da 170mm
- ammortizzatore Ohlins TTX Air 205 x 65
- telescopico OnOff : tg S da 125mm – tg M150mm – tg L/XL 170mm
- cambio Sram Eagle X01 Eagle
- cassetta Sram XG-1275 11-52 12v
- freni Sram Code RSC
- dischi Sram da 200mm
- cerchi DT Swiss HX1501 29″
Peso 22kg
Prezzo 1o.499€
CRAFTY CARBON RR SL:

La Crafty Carbon RR SL e’ il top di gamma dove il risparmio in termini di peso è eccezzionale! Motorizzata Bosch Cx 4Gen con 85Nm di coppia, supportata da una batteria Powertube integrata da 625wh, il tutto comandato dal display a colori Kiox.
- forcella Fox 36 Factory Kashima con cartuccia FIT4 da 160mm
- ammortizzatore Fox DPS Factory Kashima 205 x 65
- telescopico Rockshox Reverb AXS: tg S da 125mm – tg M150mm – tg L/XL 170mm
- cambio Sram Eagle X01 AXS 12v
- cassetta Sram XG-1295 11-52 12v
- freni Shimano XTR 4 pistoni e dischi da 203mm
- Cerchi DT Swiss HXC1200 Carbon da 29″
Peso 20kg
Prezzo 12.999€
Componenti
Motore
Performance line cx 250 Bosch

- Particolarmente adatto per l’uso E -mtb con un supporto che arriva al 340%
- 250 W con 75 Nm
- peso 2,9 kg che è il 25% in meno del precedente
- scatola in magnesio che contribuisce alla riduzione di peso

- eliminato il trascinamento del motore con l’adozione di una ruota libera. Si pedala come una normale bicicletta
- totalmente rivoluzionata la funzione “WALK”(spinta)


Batteria
Power tube 625/500
Si può scegliere tra una batteria da 625 o 500
Se il peso rimane l’obiettivo unico e preponderante si può scegliere la batteria 500 Wh con una capacità inferiore rispetto alla 625 Wh che predilige distanze più lunghe.

La scelta di inserirla in modo definitivo e sicuro, oltre ad aver la motivazione del peso, come abbiamo illustrato all’inizio dell’articolo, è anche per la sua sicurezza dati i percorsi a cui è indirizzata questa Emtb.
Autonomia
E’ un autentico enigma ed è per questo che è la prima domanda che un cliente che entra in negozio ci pone.
Bisogna sapere che i fattori che influiscono sulla autonomia sono molteplici e molto spesso variabili a secondo della temperatura e delle condizioni atmosferiche.
Ecco alcuni dei fattori da tenere in considerazione per il calcolo preventivo dell’autonomia:
- Quanto pesa il ciclista.
- quanto pesa la bicicletta.
- qua’è il peso complessivo di portapacchi, borse e zaini.
- quale è il tipo di percorso che si andrà a percorrere: pianura, montagna, colline.
- il fondo stradale: se asfaltato, se strada bianca o sentiero.
- il tipo di gomme
- il tipo di motore
- se la bici è da trekkin, per la città o una mtb full o front
- il livello di assitenza prescelta
- la frequenza di pedalata
- in quale stagione: il freddo o il caldo intenso, incidono parecchio.
Appare chiaro che mettere insieme mentalmente tutti questi fattori è sì decisivo ma anche impossibile.
La Bosch ha però pensato anche a questo problema.
Ha creato un programma dove inserire i dati richiesti da una autonomia in km molto vicina alla realtà.
Assistente alla autonomia è una pagina dedicata del sito Bosch

Computer della Ebike Crafty RR carbon Mondraker
Il computer scelto per la Crafty carbon è il modello KYOX.
Finalmente anche nei ciclocomputer si è arrivati al colore ed è bello vedere quale assistenza abbiamo incorso semplicemente dal colore e senza dover leggere delle letterine.

In questo caso è verde, che significa ECO, che è l’assistenza meno dispendiosa.

Ho creato un manuale apposito in un altro articolo di questo BLOG
UPGRADE PER I COPERTONI
antiforatura

antistallonamento

In un altro articolo del nostro blog abbiamo ampiamente descritto il kit di antiforatura e antistallonamento.
Freni a disco idraulici
UPGRADE FRENI

Con una bici così cerco l’adrenalina, cerco salite impegnative e le conseguenti discese impegnative da percorrere in velocità.

I freni sono più importanti delle ruote e per la sensibilità e confidenza che anche altri bikers cercano nei freni si arriva all’impianto frenante della HOPE.
Abbiamo ampiamente descritto in un altro articolo di questo blog le qualità e le peculiarità uniche di Hope con il suo impianto frenante completo e affidabilissimo.
Batticatena

Sensore di velocità della Ebike Crafty RR carbon
Normalmente i costruttori di biciclette si adeguano ai componenti che si trovano normalmente sul mercato.
Lo fa anche la Mondraker…ma ci mette anche del suo.
E questo atteggiamento lo si nota proprio in questo particolare: la Mondraker ha fissato il magnete sul disco con 2 viti.

Mentre il sensore è stato messo in posizione riparata sul fodero.

Articoli correlati

mountain bike elettrica LEVEL R

Mountain bike elettrica MACINA TEAM 292
