Bici elettrica/ e bike mtb Level R Mondraker
Indice argomenti delle diverse pagine dell’articolo
PAGINA – 1: questa aperta | Breve storia della Mondraker |
quote ed angoli del telaio della E bike Level R | |
PAGINA – 2 | Brevetto “Zero Suspension System” cosa è |
Brevetto “Forward Geometry” cosa è | |
“Offset” cosa è | |
Settare forcella e ammortizzatore e bike Level R | |
PAGINA – 3 | componenti di serie della e bike Level R 2021 |
Motore della bici elettrica Level R Mondraker | |
Batteria e autonomia | |
Computer di bordo | |
Prezzo | |
articoli correlati | |
CONTATTI |
E mtb Level R 2021
Level R SUPER ENDURO ruote 29″ con 28 raggi

La Mondraker nel presentare i suoi nuovi modelli di bici elettrica 2021, come la Level r, non ha ritenuto, giustamente, di stravolgere un progetto che sicuramente non ne aveva bisogno.
La Mondraker rimane un punto di riferimento che in tanti tentano di copiare in qualche parte, ma nonostante questo rimane una Emtb originalissima e unica sia come storia sia, sia come idea, sia come telaio e quindi come risultato finale.

La storia della Mondraker, originalissima anche quella, è raccontata a grandi linee nel nostro articolo sul modello Chaser+.

Mi limito a sottolineare che questi due signori nel 2002 hanno iniziato a produrre un prodotto originale e in piena crisi economica hanno avuto continui volumi di crescita in termini commerciali e quindi di gradimento.
Avendo inoltre scelto di inserirsi, da subito, in modo efficace nelle corse, ha fatto sì che qualsiasi loro prodotto sia stato testato da professionisti dalla estrema sensibilità su ogni particolare che hanno portato negli anni tutti i feedbascks necessari allo sviluppo.
Come è oggi la Mondraker Level R

Credo che il loro progetto, divenuto creatura ammirata ed ambita tra di bikers, meriti una attenzione particolare e una descrizione puntuale e precisa , altrimenti non si capisce perchè sia così unica.
E’ il telaio la grande forza di tutte le E mtb Mondraker e basta semplicemente accostarla ad un’altro qualsiasi marchio per vedere che è totalmente fuori dal coro per le geometrie e la composizione della struttura.

Il telaio è tutto finalizzato e ottimizzato per i brevetti “Zero suspension system” e “forward geometry“.
Telaio della Level R Mondraker
Telaio garantito a vita
Rimando al sito della Mondraker dove ci sono tutte le informazioni necessarie per la garanzia.

- Telaio in alluminio 6061
- escursione dell aforcella 180 mm
- ottimizzato per “Zero suspension system” (che spiego più avanti)
- ottimizzato per “forward geometry (che spiego più avanti)
- batteria interna al tubo obliquo removibile con coperchio in alluminio,
- (Boost) interasse posteriore 148 mm.
- cavi interni
- cuscinetti sigillati di massima portata
- sensore di velocità integrato.
- protezioni in platica esclusive del motore
- misure: S: 380mm – M: 420mm – L: 450mm – XL 490mm (In pratica è la lunghezza del tubo sella.
Geometrie, angoli e misure del telaio
Ogni taglia ha ovviamente quote diverse e indico ad una ad una tutte le misure e gli angoli riferiti alle diverse taglie.
A – Tubo sella Level R Nondraker
taglia del telaio | S | M | L | XL |
Lunghezza tubo sella mm | 380 | 420 | 450 | 490 |

B – Lunghezza del tubo superiore mod. Level R
Taglia del telaio | S | M | L | XL |
Tubo orizzontale sup. mm | 602 | 622 | 647 | 667 |

D – Altezza del movimento centrale mod. Level R Mondraker
Taglia del telaio | S | M | L | XL |
Altezza da terra mm | 357 | 357 | 357 | 357 |

E – Lunghezza foderi posteriori mod. Level R Mondraker
Taglia del telaio | S | M | L | XL |
Lung. foderi mm | 455 | 455 | 455 | 455 |

F – angolo del tubo sella verticale mod. Level R Mondraker
Taglia del telaio | S | M | L | XL |
angolo tubo sella verticale mm | 73,5° | 73,5° | 73,5° | 73,5° |

G – Angolo effettivo al fodero mod. Level R Mondraker
Taglia del telaio | S | M | L | XL |
Angolo del tubo sella al fodero | 76,5° | 76,5° | 76,5° | 76.5° |
H – Angolo di sterzo mod. Level R Mondraker
Taglia del telaio | S | M | L | XL |
Angolo tubo sterzo | 65° | 65° | 65° | 65° |

I – Distanza tra asse forcella e centro mozzo (offset)
Taglia del telaio | S | M | L | XL |
Offset mm | 44 | 44 | 44 | 44 |
J – Interasse mod. Level R Mondraker
Taglia del telaio | S | M | L | XL |
Interasse tra i mozzi mm | 1250 | 1270 | 1290 | 1310 |

K – Lunghezza tubo sterzo mod. Level R Mondraker
Taglia del telaio | S | M | L | XL |
lunghezza tubo sterzo | 110 | 110 | 130 | 130 |

L – Distanza orizzontale tra mov. centrale e centro tubo sterzo mod. Level R Mondraker
Taglia del telaio | S | M | L | XL |
distanza or. mov.centr./tubo sterzo | 450 | 470 | 490 | 510 |

M – Distanza verticale tra movimento centrale e centro tubo sterzo mod. Level R Mondraker
Taglia del telaio | S | M | L | XL |
Distanza vert. mov. centr./tubo sterzo | 632 | 632 | 652 | 652 |

Indice argomenti prossima pagina
- Cosa sono i brevetti
- “Zero Suspension System”
- “Forward Geometry”
- “Offset”
- Come settare forcella e ammortizzatore
6 pensieri riguardo “MONDRAKER Level R 2021”
I commenti sono chiusi.