Manuale computer Kyox Bosch

Tutorial display Kyox Bosch

Come è fatto il ciclocomputer Kiox

Il display Kyox segna l’avvento del colore nei ciclocoputer per bciclette elettriche. Anche in questo la Bosch ha voluto essere all’avanguardia: è bello.

Oltre alla bellezza, nel caso del computer Kyox per le ebike siamo di fronte ad display intelligente, pratico, compatto ed indicato per un uso sportivo.

Lo schermo Kyox ha Design, funzionalità ed efficacia che si riassumono in un corpo compatto e sopratutto tascabile: staccandolo lo si può portare con sè molto comodamente.

Sul display ci sono solo due comandi:

  • il tasto di accensione
  • il tasto delle luci.

Nel supporto del display è anche presente la porta USB che ha tre funzioni:

  • ricaricare un dispositivo come come lo smartphone o un garmin
  • fare la diagnostica in caso di malfunzionamento
  • ricaricare il display KYOX quando è staccato dalla bicicletta

Tutti gli altri comandi si trovano sul controllo remoto (Remote Compact) che si trova sul lato sinistro del manubrio.

E’ diviso in tre parti:

  • tasto più [ + ] e [ – ]
  • freccia indietro [<] e avanti [>]
  • tasto funzione che apre tutti i menu e sottomenu per i dati che interessano

Anche il controllo remoto ha le sue qualità estetiche che non ne hanno sacrificato la funzionalità, anzi, i tasti sono grandi, intuitivi e ben separati in corpo compatto ed elegante.

Non si può non notare come l’estetica si accompagni molto bene con il display. Pare ovvio che siano opera della stessa mano.

Sul Remote Compact si trova anche il tasto [WALK]. E’ collocato nello spessore appena sotto il tasto [+].

Dettagli

Display e selettore Kyox

ciclocomputer Kyox e supporto
schema Kyox con supporto (ingrandisci)
la centralina di comando del computer Kyox
Il comando remoto del computer Kyox (ingrandisci)

Riferimenti dello schema

1computer di bordo
2display
3tasto illuminazione della bicicletta elettrica
4tasto On/Off computer di bordo
5supporto computer di bordo
6Collegamento USB – (17) Calotta protettiva USB
7unità di comando
8tasto scorrimento avanti [ >] delle funzioni
9tasto funzioni per aprire vari menu
10Tasto scorrimento all’indietro [ < ] delle funzioni
11Tasto riduzione assistenza [ – ]/ e, se si è nelle funzioni, scorre verso il basso nei vari menu
12Tasto aumento assistenza [ + ] e, se si è nelle funzioni scorre verso l’alto nei vari menu
13tasto di ausilio nella spinta

Supporto display Kyox

supporto Kyox  bosch ciclocomputer
supporto del ciclocomputer bosch Kyox (ingrandisci)
14Contatti con il motore
15vite di bloccaggio del computer di bordo
16vite del gruppo di comando
17calotta protettiva della porta USB

Da questo schema si comprende anche il movimento per agganciare il display Kyox al suo supporto: si mette la parte verso il ciclista il verticale e si spinge verso il basso la parte esterna alla bici.

Porta USB

La porta USB [ 6 ] oltre a permettere di ricaricare il telefonino o il garmin, ricarica il computer stesso quando non è sulla bicicletta e fa la diagnostica in caso di malfunzionamento.

Permette gli aggiornamento del KIOX che sono continui come tutti i dispositivi di questo tipo.

La calotta o sportello in plastica di protezione serve a proteggerlo e a tenerlo lontano dall’acqua perchè:

La porta USB non è impermeabile.

La batteria del computer di bordo

Quando il diplasy KIOX Bosch si trova sulla bici elettrica è alimentato dalla batteria della E bike.

Nel momento in cui viene tolta funziona con una sua batteria interna ricaricabile tramite la porta USB con un cavo micro-USB collegandolo ad un normale caricabatteria USB o ad una porta USB di un computer.

Rimuovendo il display KYOX dal suo supporto sulla E bike, tutti i dati e i valori impostati delle funzioni rimangono memorizzati.

Se il Kyox non viene ricaricato tutti i dati rimangono memorizzati per 6 mesi.

Avvertenza: Per ottenere il massimo rendimento della batteria del display occorre ricaricarlo per un’ora ogni tre mesi.

Il computer Kyox staccato dalla bici blocca il motore Bosch

Solo riattaccando i suo computer il motore si riavvia.

Come funziona KYOX Bosch

Kyox Bosch come funzopma
Corpo del Kyox Bosch (ingrandisci)

Come da foto ci sono solo due tasti:

  • Accensione/spegnimento del display
  • Tasto per accendere/spegnere le luci.
comando remoto Kyox
selettore remoto dei comandi del Kyox Bosch (ingrandisci)

I comandi remoti sono sul lato sinistro del manubrio della bicicletta e sono facilmente raggiungibili dal pollice della mano.

Questo consente di aumentare e diminuire la potenza e impostare le schermate che interessano anche pedalando.

Cosa si può fare o no pedalando

NB: non si può fare tutto quanto si è in marcia per questioni di sicurezza.

si possono:

  • con le frecce <>cambiare le schermate anche durante la marcia
  • con il [+] e il [], quando si è nella schermata della assistenza si può aumentare o diminuire durante la marcia

Solo a bici ferma si può avere accesso al tasto Funzioni (quello fatto a rombo tra le due frecce [<>]) e agire sul menu e i sottomenu di impostazione.

Schermata impostazioni

Quando si accende il computer la prima schermata è quella della assitenza che è descritta subito dopo.

Basta tornare indietro con la freccia [<] e ci sitrova in questa schermata

La schermata iniziale del display Kyox Bosch
Schermata iniziale Kyox Bosch (ingrandisci)
  • i kmh – prima fila
  • l’assistenza in atto – prima fila
  • lo stato della batteria – prima fila
  • l’ora – seconda fila
  • di nuovo stato della batteria in grande – terza fila

> Prima schermataassistenza

Appena accendiamo il computer appare la schermata dell’assistenza.

Premendo la freccia [<] si trova la schermata delle impostazioni. Per passare alle schermate successive cliccare [>].

Tasto [>] per avanzare nelle schermate

schermata dell'assistenza in atto sul ciclocomputer Kyox della Bosch
In evidenza la schermata della assistenza in atto (ingrandisci)
  • prima riga:
    • orario
    • assistenza in essere
    • stato della batteria
  • al centro:
    • curva della potenza assorbita
    • velocità

>Seconda schermata

terza schermatata con il ciclocomputer Kyox della Bosch
Terza schermata del ciclocomputer Kyox (ingrandisci)
  • Prima riga:
    • kmH
    • assistenza in essere
    • stato della batteria
  • seconda riga: orologio
  • terza riga: il Range/autonomia residua in km

> Terza schermata

quarta schermata con la distanza percorsa e il tempo di pedalata (ingrandisci)
Quarta schermata del display Kyox della Bosch (ingrandisci)
  • Prima riga in alto:
    • velocità in km orari
    • assistenza in essere
    • stato della batteria
  • Seconda riga :
    • distanza percorsa
  • terza riga:
    • tempo pedalato

> Quarta schermata

quinta schermata del ciclocomputer Kyox Bosch riguarda la potenza e la frequenza di pedalata/cadenza
Quinta schermata Kyox (ingrandisci)
  • prima riga in alto:
    • velocità
    • assistenza in essere
    • stato batteria
  • seconda riga:
    • Potenza espressa in Watt
  • terza riga:
    • frequenza di pedalata o cadenza

> Quinta schermata

sesta schermata Kiox bosch comprende visualizza la velocità media e la massima velocità
Sesta schermata Kyox Bosch (ingrandisci)
  • prima riga:
    • velocità Kmh
    • assistenza in funzione
    • stato della batteria
  • seconda riga:
    • velocità media
  • terza riga:
    • Velocità massima raggiunta

> Sesta schermata

settima scherma computer Kyox con distanza percorsa, autonomia in km (Range) potenza in Watt, freuqenza cardiaca
settima schermata Kyox (ingrandisci)
  • Prima riga:
    • velocità in kmH
    • assistenza in atto
    • stato della batteria
  • Seconda riga:
    • distanza percorsa
    • autonomia espressa in km rimanenti (range)
  • Terza riga:
    • Potenza espressa in Watt
    • frequenza cardiaca

> Settima schermata

Ottava schermata computer Kyox relativa alla frequenza cardiaca
ottava schermata della frequenza cardiaca (Ingrandisci)
  • Prima riga:
    • velocità in kmH
    • assistenza in atto
    • stato della batteria
  • Seconda riga al centro
    • solo frequenza cardiaca

Ottava schermata

non schermata del cpmputer per bici elettrica bosch. Visualizza le calorie consumate e la distanza totale (ODO)
nona schermata del computer Kyox Bosch (ingrandisci)
  • Prima riga:
    • velocità in kmH
    • assistenza scelta e in atto
    • stato della batteria (in questo caso è al 24% della sua capacità e il colore è diventato giallo per avvisare che si sta consumando.
  • Seconda riga:
    • calorie consumate
  • Terza riga:
    • Totale dei km percorsi da quando la bici è stata acquistata la prima volta (ODO): dato non resettabile.

Nel menu impostazioni

Tasto funzione che serve per aprire i vari menu
Tasto per aprire i vari menu (ingrandisci)

Per entrare nei menu di impostazione bisogna che la bicicletta sia ferma. La Bosch ha fatto questa scelta per sicurezza, ma si tratta solo di buon senso.

Se si viaggia in auto cliccando sul cellulare mettiamo a rischio la vita altrui, se lo facciamo in bicicletta serve solo un attimo per mettere a rischio la nostra vita.

menu a discesa del computer Kyox
Menu del Kiox (ingrandisci)

Cliccato il tasto funzione si aprono diversi menu molto intuitivi.

  • Cliccare la freccia [>] serve per aprire i sotto menu
  • cliccare la freccia [<] per tornare indietro
  • cliccando il tasto [+] si sale nel menu
  • cliccando il tasto [] si scende nel menu

Le assistenze del ciclocomputer Kyox

Dopo aver acceso il display Kyox della Bosch la prima schermata successiva dà modo di impsotare le assitenze.

E’ stato data anche una impronta emozionale, in quanto i colori stessi sono indicativi di quanto è il consumo di batteria.

Oltre alla grafica che occupa il centro dello schermo l’assistenza in atto è visualizzata, colorata dello stesso colore, nella prima riga in alto

la schermata dell'assistenza ECO è verde per indicare un basso conumo di batteria del computer Kyox di Bosch

Schermata con indicazione verde per assistenza ECO

Assistenza Tour evidenziata con colore azzurro su computer Kyox della Bosch

Colore AZZURRO per assistenza TOUR

Nb: Utilizzando il tasto [+] o il tasto [] si può decidere quale assistenza utlizzare anche durante la marcia

Il colore viola evidenzia l'assistenza SPORT/EMTB NEL CICLOCOOMPUTER kYOX

Colore viola per assistenza EMTB/SPORT

Il colore arancione evidenzia l'assistenza TURBO computer Kyox

Colore arancione per assistenza TURBO

Con il tasto [+] si sale di assistenza e con il [-] si scende.

Range nominale

Il range nominale è l’autonomia espressa in KM che la bicicletta può percorrere indicati a bicicletta elettrica ferma.

A bicicletta elettrica ferma si può provare a cambiare l’assistenza e passando da ECO, via via fino a Turbo il computer di bordo indicherà, man mano si sale, una autonomia sempre inferiore rispetto alla assistenza utilizzata in precedenza.

A batteria piena, inoltre, questi dati cambiano in modo deciso tra una bicicletta city, una trekking, che sono concepite per giri dolci rispetto ad una bici elettrica per downhill o enduro.

I dati si riferiscono comunque ad una percorrenza in piano.

Range reale

Ma quando cominciamo a pedalare le cose cambiano in modo sensibile.

La batteria è fortemente condizionata da una miriade di dati che possono anche variare durante la corsa:

  • Il peso del ciclista
  • Il peso di tutta la bicicletta se si è abituati a girare con borse e portapacchi
  • La conformazione del percorso: in salita il consumo è molto alto.
  • Che tipo di fondo stradale percorriamo
  • Il tipo delle gomme se sono da strada, trekking o da mountain bike
  • Le condizioni meteo non sono da meno: pedalare controvento, con freddo o caldo intenso sia hanno variabili sul consumo della batteria.
  • Il tipo di motore: lo stesso motore montato su una bici da Enduro è impostato per dare più potenza rispetto ad una bici da trekking dove viene risaprmiata potenza in favore di una autonomia superiore
  • Il tipo di batteria e quale capacità ha: cisono batteria da 625 Wh, da 500 e da 400.

A questo punto appare del tutto impossibile fare un calcolo e sopratutto dare autonomie reali che non esistono parlando con i clienti in negozio.

Per questa ragione la Bosch ha creato una programma apposta che permette di avere una idea molto vicina alla realtà semplicemente inserendo alcuni dati di quelli che abbiamo elencato.

programma di calcolo per determinare la autonomia in km delle bici elettriche motorizzate Bosch
assistente autonomia Bosch per bici elettriche (ingrandisci)

Attivazione ausilio alla spinta

Può capitare che anche il motore elettrico non ce la faccia a superare certi ostacoli con il ciclista a bordo.

Si attiva con il tasto dedicato alla spinta.

tasto per l'ausilio a spinta sul selettore remoto
tasto Walk sullo spessore del selettore sotto il tasto [+] (ingrandisci)

Ma non basta attivare il tasto “WALK“. Premendo brevemente il tasto “WALK” si attiva ma per entrare in funzione veramente occorre premere entro 3 secondi il tasto [+] e tenerlo premuto.

La funzione “WALK” si disattiva per tre motivi:

  • Rilascio del tasto [+]
  • Bloccaggio delle ruote dell’E bike
  • velocità superiore ai 6 kmh

Una volta rilasciato il tasto [+] l’ausilio alla spinta rimarrà attivo per altri 3 secondi e se in quel lasso di tempo lo si preme l’ausilio ripartirà.

NB: Nel livello di assistenza OFF l’ausilio alla spinta non può essere attivato: ovviamente il motore deve essere acceso.

Codice errore 503

Normalmente quando sul display appare un codice di errore entriamo nel panico.

Ma il codice 503 è il più semplice da sistemare.

Infatti si tratta del magnete sui raggi del sensore di velocità: spesso per gli urti si sposta e non combaciando più con il sensore dà questo codice di errore.

Basta riposizionarlo e il codice sparisce.

Azzerare i dati

I dati azzerabili sono:

  • velocità media
  • km parziali percorsi
  • durata della pedalata

Questi dati possono essere azzerati in due modi:

  • Impostarlo in automatico in modoche ad ogni fine gita resetta da solo
  • oppure cliccare il tasto funzione [9] dove viene fatta la domanda se resettare oppure no e quindi scegliere.

Connettività

connettività
https://ebikebergamocom.files.wordpress.com/2019/12/connettivity.png

Il computer di bordo Kyox può essere connesso al telefonino e anche al pc.: tutto per una esperienza di guida personalizzata con una bici elettrica connessa e interattiva.

E’ il modo per rendere ancora più intelligente la bici elettrica.

L’interfaccia bluetooth rende possibile scaricare aggiornamenti del sofware Kyox senza uso di cavi e può collegarsi al portale on line tramite la app dedicata.

Traccia la mappa col tuo Kiox

Grazie ai recenti aggiornamenti ora è possibile usare il proprio display Kiox come un vero navigatore satellitare.

Tramite l’applicazione denominata “E-bike Connect” scaricata sul vostro smartphone è possibile creare un percorso che vi porterà da A a B con tre diversi tipi di tragitto:

  • Veloce
  • Panoramico
  • Mountain-bike

Una volta deciso il percorso ideale basta avviare il percorso sul vostro Kiox! Una appunto molto importante è quello di bloccare la schermata del proprio cellulare senza uscire dall’applicazione per non perdere il collegamento con il display.

Per chi è consigliato

Sopratutto per sportivi che vogliono tener sotto controllo e tracciare i dati relativi alle funzioni cardiache, i Wat e tutti gli altri dati che interessano questo target.

Articoli correlati

5 pensieri riguardo “Manuale computer Kyox Bosch

I commenti sono chiusi.