KTM KAPOHO 2022

KTM MACINA KAPOHO PRESTIGE 2022

KTM Bike industries ha presentato la Macina Kapoho all’Italian Bike Festival a Rimini e noi non potevamo mancare!

Ancora una volta KTM ci ha stupito per gli enormi passi in avanti che fa di anno in anno: geometrie del telaio all’avanguardia che richiede il mercato odierno e la ricerca nella cura del dettaglio rendono questa bici performante e bella da vedere!! La gamma Macina Kapoho( sorella minore della Prowler) è composta da ben otto diversi modelli, che mostrano un eccellente rapporto resa/prezzo pur mantenendo l’altissima qualità che caratterizza l’azienda autriaca.

I modelli si dividono in due fasce: telaio in carbonio e alluminio:

Telai in carbonio:

  • KTM MACINA KAPOHO PRESTIGE batteria 750wh
  • KTM MACINA KAPOHO MASTER batteria 750wh
  • KTM MACINA KAPOHO ELITE batteria 750wh
  • KTM MACINA PRO batteria da 625wh

Telai in alluminio:

  • KTM MACINA KAPOHO 7971 batteria da 750wh
  • KTM MACINA KAPOHO 7972 batteria da 750wh
  • KTM MACINA KAPOHO 7973 batteria da 750wh
  • KTM MACINA KAPOHO 6971 batteria da 625wh

Anche per il 2022 KTM non smette di stupire stando al passo con le novita’ attuali del sistema Bosch ( per saperne di piu’ clicca qui).

Questa E-mtb è una bici da enduro con escursioni da 160mm sia sulla forcella anteriore che per il travel del carro posteriore, una bici versatile adatta ad ogni utilizzo ma con un DNA da discesa grazie alle sue geometrie aggressive. La KTM Kapoho è una Mullet, ossia con una ruota anteriore da 29” e la posteriore da 27,5 + ”. KTM chiama questa tecnologia Dimmix:

  • ruota anteriore da 29” per un’ottima maneggevolezza e stabilita’ di guida.
  • ruota posteriore da 27,5 Plus per una migliore trasmissione di potenza e trazione.
tecnologia Dimmix

Un nuovo telaio della Kapoho è al servizio di un nuovo schema di sospensione posteriore.

Nella Kapoho la prima nota che balza all’occhio è la linea continua che parte dal mozzo posteriore fino al tubo sterzo.

La mountain bike elettrica KAPOHO è studiata per ridurre al minimo il fenomeno dello SQUAT (affondamento della sospensione posteriore in fase di accelerazione o sforzo) ottimizzando così l’energia impressa nella pedalata.

La Kapoho è una mountain bike elettrica finalizzata al massimo divertimento in tutte le condizioni.

E’ un telaio sviluppato e verificato nelle muscolari e che, avendo dato ottimi risultati è stato riprodotto, con i dovuti accorgimenti, sulle ebike.


Tra le novita’ piu importanti del 2022 nel mondo dell’e-bike è sicuramente il nuovo sistema Bosch Smart System con batteria da 750wh ( per saperne di piu’ clicca qui). Intorno al motore Performance Line Cx con 85Nm di coppia orbita un universo di sistemi collegati tra loro grazie all’applicazione E-bike Flow. Questo nuovo sistema verrà applicato sulle Kapoho Prestige ,Master, Elite,7971, 7972, 7973 mentre il classico Bosch Cx con batteria da 625wh continuerà a essere montato sulla Kapoho Pro e 6971.

apertura sportello batteria

MODELLI KTM KAPOHO IN CARBONIO:

KTM KAPOHO PRESTIGE:

  • MOTORE BOSCH PERFORMANCE CX
  • BATTERIA BOSCH 750WH
  • DISPLAY KIOX 300
  • FORCELLA FOX36 FACTORY KASHIMA FIT4 160MM
  • AMMORTIZZATORE FOX FLOAT X FACTORY 250X70
  • REGGISELLA TELESCOPICO FOX TRANSFER FACTORY KASHIMA
  • FRENI SHIMANO XTR M9100 4 PISTONI
  • CAMBIO SHIMANO XTR 12V
  • CERCHI MAVIC E-DEEMAX 29/27,5
  • GOMME SCHWALBE EDDY CURRENT
  • PREZZO 8199€

KTM KAPOHO MASTER:

  • MOTORE BOSCH PERFORMANCE CX
  • BATTERIA BOSCH 750WH
  • DISPLAY KIOX 300
  • FORCELLA FOX36 PERFORMANCE 160MM
  • AMMORTIZZATORE FOX FLOAT X PERFORMANCE 250X70
  • REGGISELLA TELESCOPICO KTM COMP
  • FRENI SHIMANO XT 4 PISTONI
  • CAMBIO SHIMANO XT 12V
  • CERCHI KTM LINE E MOZZI DTSWISS 29/27,5
  • GOMME MAXXIS MINION DHR E DHF
  • PREZZO 6799€

KTM KAPOHO ELITE:

  • MOTORE BOSCH PERFORMANCE CX
  • BATTERIA BOSCH 750WH
  • FORCELLA ROCKSHOX 35 SILVER 160MM
  • AMMORTIZZATORE FOX FLOAT X PERFORMANCE 250X70
  • REGGISELLA TELESCOPICO KTM COMP
  • FRENI SHIMANO M4100/MT420 4 PISTONCINI
  • CAMBIO SHIMANO XT 12V
  • CERCHI KTM LINE E MOZZI SHIMANO 29/27,5
  • GOMME MAXXIS MINION DHR E DHF
  • PREZZO 5899€

KTM KAPOHO PRO:

  • MOTORE BOSCH PERFORMANCE CX 4GEN
  • BATTERIA BOSCH 625WH
  • DISPLAY PURION
  • FORCELLA ROCKSHOX 35 SILVER 160MM
  • AMMORTIZZATORE FOX FLOAT X PERFORMANCE 250X70
  • REGGISELLA TELESCOPICO KTM COMP
  • FRENI SHIMANO M4100/MT420 4 PISTONCINI
  • CAMBIO SHIMANO XT 12V
  • CERCHI KTM LINE E MOZZI SHIMANO 29/27,5
  • GOMME MAXXIS MINION DHR E DHF
  • PREZZO 5599€

KTM KAPOHO TELAIO ALLUMINIO:

KTM KAPOHO 7971:

  • MOTORE BOSCH PERFORMANCE CX
  • BATTERIA BOSCH 750WH
  • DISPLAY KIOX 300
  • FORCELLA FOX36 PERFORMANCE 160MM
  • AMMORTIZZATORE FOX FLOAT X PERFORMANCE 250X70
  • REGGISELLA TELESCOPICO FOX TRANSFER PERFORMANCE
  • FRENI SHIMANO XT 4 PISTONI
  • CAMBIO SHIMANO XT 12V
  • CERCHI KTM LINE E MOZZI DTSWISS 29/27,5
  • GOMME MAXXIS MINION DHR E DHF
  • PREZZO 6599€

KTM KAPOHO 7972:

  • MOTORE BOSCH PERFORMANCE CX
  • BATTERIA BOSCH 750WH
  • DISPLAY KIOX 300
  • FORCELLA ROCKSHOX 35 GOLD 160MM
  • AMMORTIZZATORE FOX FLOAT X PERFORMANCE 250X70
  • REGGISELLA TELESCOPICO KTM COMP
  • FRENI SHIMANO DEORE 4 PISTONI
  • CAMBIO SHIMANO XT 12V
  • CERCHI KTM LINE E MOZZI SHIMANO 29/27,5
  • GOMME MAXXIS MINION DHR E DHF
  • PREZZO 5599€

KTM KAPOHO 7973:

  • MOTORE BOSCH PERFORMANCE CX
  • BATTERIA BOSCH 750WH
  • FORCELLA ROCKSHOX 35 SILVER 160MM
  • AMMORTIZZATORE SUNTOUR TRI-AIR 250X70
  • REGGISELLA TELESCOPICO KTM COMP
  • FRENI SHIMANO M4100/MT420 4 PISTONI
  • CAMBIO SRAM SX EAGLE
  • CERCHI KTM LINE E MOZZI SHIMANO 29/27,5
  • GOMME SCHWALBE NOBBY NIC
  • PREZZO 5199€

KTM KAPOHO 6971:

  • MOTORE BOSCH PERFORMANCE CX
  • BATTERIA BOSCH 625WHWH
  • DISPLAY KIOX PURION
  • FORCELLA ROCKSHOX 35 SILVER 160MM
  • AMMORTIZZATORE SUNTOUR TRI-AIR 250X70
  • REGGISELLA TELESCOPICO KTM COMP
  • FRENI SHIMANO M4100/MT420 4 PISTONI
  • CAMBIO SRAM SX EAGLE
  • CERCHI KTM LINE E MOZZI SHIMANO 29/27,5
  • GOMME SCHWALBE NOBBY NIC
  • PREZZO 4899€

LE GEOMETRIE:

QUALE E’ LA TAGLIA GIUSTA PER TE?

  • TAGLIA S (38CM) DA 1,50 A 165M
  • TAGLIA M (43CM) DA 1,65 A 1,75M
  • TAGLIA L (48CM) DA 1,75 A 1,85M
  • TAGLIA XL (53CM) DA 1,85 A 1,94M


Autonomia

Quanto è l’autonomia?

È un discorso molto difficile per poter dare una risposta adeguata alle attese.

Nel caso di un utilizzo sportivo la risposta si complica di molto in quanto le variabili che incidono sono moltissime.

Eccone alcune, in una lista assolutamente NON esaustiva.

  • Peso del ciclista con ed eventuali borse e zaini
  • condizioni meteo
  • il tipo di percorsso con i diversi dislivelli
  • il tipo di gomme
  • il livello di assitenza
  • la frequenza di pedalata
  • il periodo stagionale: inverno freddo e estate afosa incidono.

Come scritto sopra, ci sono molti altri i fattori da considerare, ma già questo elenco dà un’idea della complessità delle variabili in gioco

Proprio per questo motivo, Bosch ha implementato un programmino a disposizione di tutti, dove immettendo i dati si ottiene un risultato molto vicino alla realtà.

È l’assistente alla autonomia consultabile liberamente

programma di calcolo per determinare la autonomia in km delle bici elettriche motorizzate Bosch
assistente autonomia Bosch per bici elettriche (ingrandisci)