

Olympia per il 2023 ha stravolto la gamma delle full suspension alzando l’asticella della qualita’! Per esaudire le richieste di tutti Olympia ha inserito due new entry, la Hammer e HysaK entrambe allestite con il nuovo motore di OLi Edge dove le differenze rispetto al passato sono notevoli in termini tecnici e di prestazioni.
BATTERIA:

Olympia lancia questa “super batteria” da 900Wh sbaragliando la concorrenza: la Powernine infatti è stata progettata per ottenere il massimo dell’autonomia.
Questa evoluzione è stata alimentata da una clientela sempre più esigente in termini di autonomia. La Powernine è composta da 50 celle LG 21700 di derivazione automotive, una batteria potenziata che occupa lo stesso spazio di una qualsiasi batteria integrata.

Potente ma leggera
Questa batteria non influisce né sulla capienza né sul peso dato che non si discosta da una batteria da 630 Wh prodotta con la precedente tecnologia.
Autonomia senza rivali
I test effettuati sulla Powernine 900 possono confermare che questa batteria offre un’autonomia nettamente superiore alle altre batterie. Prendendo come tester un biker da 70kg su percorso pianeggiante e condizioni favorevoli può raggiungere circa 250km. Su un percorso collinare si possono percorrere circa 120km e 2200metri di dislivello. Mentre su un percorso di montagna si possono raggiungere i 4000metri di dislivello in 80km, sempre usando i livelli di assistenza base.
La Powernine 900 non potrebbe esprimere il suo potenziale senza un’elettronica realizzata per esaltare le sue caratteristiche: Olympia si è affidata all’azienda italiana Oli Sport per la motorizzazione della bici, la quale grazie a questa potente batteria ha potuto ampliare le potenzialità del proprio motore.
Più coppia, reattività e potenza e con minori tempi di risposta.
MOTORE OLI EDGE:

Il nuovo Oli Edge è più compatto e più potente rispetto alla versione precedente. Le dimensioni ridotte non devono ingannare:questa drive unit esprime 90 Nm (5nm in più rispetto al motore OLI Sport), arrivando a quadruplicare la forza impressa sui pedali dal ciclista. E’ stata migliorata anche la curva di erogazione dell’assistenza, che accompagna la pedalata sin dalle cadenze più basse, proseguendo efficacemente fino a quelle più alte nei momenti di massima intensità dello sforzo. Garantendo un ottima coppia di assistenza dai bassi agli alti regimi, nell’affrontare i terreni più impegnativi si avrà sempre la sensazione di una pedalata naturale, ingrado di soddisfare anche gli e-biker dall’approccio più sportivo. Il display è particolarmente intuitivo e ad alta visibilità. La protezione del motore è stata customizzata per rispecchiare in tutto e per tutto le funzionalità el’estetica dell’equipaggiamento Olympia.
La spinta di questa drive unit può raggiungere il 400% della forza applicata( un vero missile) , fornendo così un’eccezionale spinta a chi non si pone limiti, sin dal primo colpo di pedale. L’assistenza può essere gestita da ben 5 livelli. Con un controllo sportivo e reattivo, il ciclista è libero di concentrarsi sul percorso perché il motore OLI eBike System lo segue e lo assiste in modo dinamico, immediato e naturale.
Olympia ha aggiunto la dicitura “SPORT” ai modelli motorizzati Oli Sport, un prodotto completamente italiano, dove la sede è a Cesena.
Grazie alle su dimensioni ridotte i tecnici Olympia sono riusciti a sviluppare un telaio piu’ performante, rendendolo le geometrie il piu’ vicino possibile a una bici tradizionale,il disegno del sistema di sospensione permette all’ammortizzatore dilavorare con la giusta progressività per adattarsi al carattere della bici ed alle esigenze specifichedell’utilizzatore: la spinta erogata dal motore risulterà sempre dosata in modo puntuale per nonessere dissipata e mantenere l’aderenza al suolo sui percorsi accidentati

Rispetto alla precedente versione la presenza di più punti di pivotaggio a servizio dell’ammortizzazione centrale rende cruciale il tema della robustezza del carro posteriore. Questi nuovi modelli sono state irrobustite queste parti e reso estremamente stabile il retrotreno intervenendo sia sull’asse vicino al perno motore, sia su quello posteriore del carro. In entrambi i casi sono stati raddoppiati da ciascun lato i cuscinetti inseriti negli alloggiamenti dei perni. Alla solidità del carro contribuisce inoltre un sistema ad espansione interno che, a serraggio effettuato, compatta ulteriormente l’intero raccordo fra carro e il blocco del motore.

Il Flip Chip collocato sul link consente di modificare l’assetto della bici a seconda della pendenza del terreno e del tipo di sensibilità che si vuole attribuire al sistema ammortizzante. La rotazione del Flip Chip varia di 0,5° l’angolo di apertura di sterzo e tubo sella, in oltre su Hammer cambia anche la curva di compressione dell’ammortizzatore, che può essere così modulata per ottenere più progressività e aderenza al terreno in discesa, oppure una maggiore linearità privilegiando le fasi di spinta.
I MODELLI OLYMPIA FULL:
OLYMPIA HAMMER 900:

Si parte dalla nuova entrata nella famiglia Olympia: la Hammer! Un’ebike che si ispira e fa sognare i biker che si orientano alle discipline gravity, con l’innovativa sospensione centrale ad azione progressiva inserita nel tubo obliquo, particolarmente efficace nelle discese sconnesse, con un’escursioneda 170 mm.
Telaio in carbonio monoscocca T800 è particolarmente rigido e leggero grazie alla tecnologia costruttiva EPS a doppio stampo. Il baricentro avanzato e il carro accorciato migliorano il bilanciamento del ciclista nei tratti di salita. Hammer viene proposta in versione mullet ( ruota anteriore da 29″ e 27,5 plus al posteriore).
- Telaio in carboNIO (due colorazioni nero/rosso e nero/bianco) con travel posteriore da 170mm
- Forcella Rock Shox Rock Shox ZEB ULTIMATE 29″ 170mm
- Ammortizzatore Rock Shox Super Deluxe Ultimate
- Telescopico Cranckbrothers
- Cambio Shimano Sram GX Eagle
- Freni Formula Cura 4
- Dischi Freno Formula da 203 e 180mm
- Prezzo 7692€

Hammer viene prodotta nelle misure S/M, M/L, L/XL. Il tradizionale concetto di taglia, tuttavia, viene superato: si può scegliere la dimensione del telaio non solo in base alla propria statura, ma anche del proprio stile di guida:
- TAGLIA S/M INFERIORE A 1,72M
- TAGLIA M/L 1,70M A 1,85M
- TAGLIA L/XL SUPERIORE A 1,82M
OLYMPIA KARBO 900:

OLYMPIA Karbo 900 è un prodotto completamente rivisitato rispetto alla versione precedente, un’e-bike versatile e leggera, adatta a chi predilige un approccio “freeride” nell’affrontare escursioni su percorsi variegati. Un’assistenza alla pedalata fluida e naturale grazie al motore Oli Sport, il quale è stato customizzato su specifiche Olympia.
Questa nuova Karbo è stata migliorata nelle geometrie grazie anche al nuovo motore Oli Edge ed irrobustita nei leveraggi grazie anche a dei cuscinetti maggiorati.

Ammortizzatore a vista dal top tube.
La Karbo è disponibile in due diverse colorazioni (nero/bianco e nero)con un unico allestimento:
- Telaio in carbonio con travel posteriore da 150mm
- Forcella EXT ERA V2 S 36 29″ 160mm
- Ammortizzatore Rock Shox Super Deluxe Select+
- Telescopico Cranckbrothers
- Cambio Sram GX Eagle
- Freni Shimano BR-MT6120 4 Pistoni
- Dischi Freno da 203 e 180mm
- Ruote Mullet
- Prezzo 6503€

La Karbo viene prodotta nelle misure S/M, M/L, L/XL. Il tradizionale concetto di taglia, tuttavia, viene superato: si può scegliere la dimensione del telaio non solo in base alla propria statura, ma anche del proprio stile di guida:
- TAGLIA S/M INFERIORE A 1,72M
- TAGLIA M/L 1,70M A 1,85M
- TAGLIA L/XL SUPERIORE A 1,82M
OLYMPIA HYSAK :

Nell’ Hysak troviamo un’altra novita’ di Olympia, troviamo un telaio in alluminio con saldature “nascoste” curato in ogni minimo dettaglio. Un telaio snello ma altrettanto robusto dove la sospensione centrale si innesta nel tubo superiore e presenta un’escursione di 160 mm, ideale per mantenere la bici stabile e la trazione efficace anche nei tratti accidentati. Anche il travel della forcella è di 160 mm.
Hysak viene allestita con ruota posteriore da 27,5’’ e anteriore da 29’’.
Una E-mtb destinata ai ciclisti che richiedono affidabilita’, maneggevolezza e ovviamente autonomia grazie alla batteria Powernine da 900wh che va a supportare il nuovo Oli Edge.
HYSAK è disponibile in due diverse colorazioni (nero/grigio e nero/rosso)con un unico allestimento:
- Forcella Rock Shox 35 GOLD 29″ DFB 160mm
- Ammortizzatore Rock Shox Deluxe Select+
- Telescopico Cranckbrothers
- Cambio Shimano Deore 12 velocita’
- Freni Shimano Mt-420
- Dischi 203/180mm
- Prezzo 5948€

- TAGLIA S/M INFERIORE A 1,72M
- TAGLIA M/L 1,70M A 1,85M
- TAGLIA L/XL SUPERIORE A 1,82M
OLYMPIA EX900 SPORT:

EX900 Sport rimane invariato rispetto al 2022 salvo le due nuove colorazioni che la rendono sicuramente piu’ aggressiva, un’e-bike dedicata ad un uso sportivo con un’assistenza alla pedalata fluida e naturale grazie all’ormai piu’ che rodato motore Oli Sport, il quale è stato customizzato su specifiche Olympia.
EX 900 Sport :
- Telaio in alluminio con travel posteriore da 150mm
- Forcella Rock Shox 35 GOLD 29″ DFB 160mm
- Ammortizzatore RockShox Deluxe Select+
- Telescopico Cranckbrothers
- Cambio Shimano Deore 12v
- Freni Shimano BR-MT420
- Dischi Freno da 203 e 180mm
- Ruota anteriore da 29″ e ruota posteriore da 27,5 plus
- Prezzo 5488€
LE GEOMETRIE DELLA EX900 SPORT:


POSSIBILITA’ DI FINANZIAMENTO A TASSO ZERO.
